HOME Back

Use the

Planning a Trip to Japan?

Share your travel photos with us by hashtagging your images with #visitjapanjp

Shinkansen Shinkansen

Shinkansen (Treno Proiettile)

Photo copyright: © East Japan Railway Company

Nulla rappresenta il Giappone più dell'affusolata sagoma dello Shinkansen, che in silenzio prende velocità dalla stazione, diretto a tutti gli angoli del paese.

Il treno proiettile, rinomato a livello mondiale, combina una delle più elevate velocità ferroviarie ad un comfort senza uguali, consentendo ai viaggiatori di spostarsi in tutto il paese grazie a collegamenti puntuali e frequenti.

Lo Shinkansen sfreccia su una serie di diverse tratte, attraversando tutto il Giappone.

Hokkaido Shinkansen: collega Shin-Aomori a Shin-Hakodate-Hokuto

Tohoku Shinkansen: collega Tokyo a Shin-Aomori, con soste alle stazioni di Sendai e Morioka.

Akita Shinkansen: collega Tokyo ad Akita

Yamagata Shinkansen: collega Tokyo a Shinjo

Joetsu Shinkansen: collega Tokyo a Niigata

Hokuriku Shinkansen: collega Tokyo a Nagano, Kanazawa e Tsuruga

Tokaido Shinkansen: collega Tokyo a Shin-Yokohama, Nagoya, Kyoto e Shin-Osaka

Sanyo Shinkansen: collega Shin-Osaka, Hiroshima e Hakata

Kyushu Shinkansen: collega Hakata a Kagoshima Chuo

Nishi Kyushu Shinkansen: collega Nagasaki a Takeo-Onsen

©JR-EAST/© Central Japan Railway Company/© Kyushu Railway Company/© 1976, 2020 SANRIO CO., LTD. APPROVAL NO. L617212

Per informazioni più aggiornate, si prega di consultare i siti web ufficiali delle rispettive compagnie ferroviarie.

Tipi di Shinkansen (bullet train)

Gli Shinkansen prevedono fermate diverse per adattarsi alle destinazioni e agli orari più appropriati dei passeggeri. Ad esempio, esistono tre tipi di Tokaido-Sanyo Shinkansen, per la precisione: Nozomi, Hikari e Kodama. Il treno Nozomi si ferma ad un numero minore di stazioni rispetto agli altri due, costituendo la via più breve per raggiungere la regione del Kansai , dove si trovano Kyoto , Shin-Osaka, Shin-Kobe ed altre.

Si prega di notare che lo Shinkansen Nozomi delle linee Tokaido-Sanyo Shinkansen, non è incluso nei treni utilizzabili con il JAPAN RAIL PASS. I titolari del JAPAN RAIL PASS, tuttavia, possono acquistare un biglietto aggiuntivo NOZOMI MIZUHO [UTILIZZABILE SOLO CON IL JAPAN RAIL PASS] prima di salire sul treno per poter utilizzare un treno Nozomi. Si prega di acquistare un biglietto NOZOMI MIZUHO [UTILIZZABILE SOLO CON IL JAPAN RAIL PASS] ogni volta che si utilizza un treno Nozomi. Il JAPAN RAIL PASS non può essere utilizzato sui treni Nozomi senza aver acquistato un biglietto aggiuntivo NOZOMI MIZUHO [UTILIZZABILE SOLO CON IL JAPAN RAIL PASS], chiamato “tokkyu-ken”, o biglietto per treni espressi limitati/super espressi.

I tre tipici posti a sedere dello Shinkansen

Le poltrone della Green Car (prima classe) offrono maggior lusso e spazio (Immagine:Tokaido Shinkansen)
Fotografia: JR Central. La foto mostra uno stile di poggiatesta precedente (rinnovato nel marzo 2025).

Esistono tre tipi di posti:

Posti non riservati

Posti riservati

Poltrone Green Car (prima classe)

©JR-EAST
Per il massimo del lusso, viaggia in poltrone di prima classe, nelle carrozze GranClass.

Le linee Shinkansen Tohoku, Hokkaido, Hokuriku e Joetsu dispongono anche di poltrone di prima classe, chiamate “GranClass” (i titolari di Japan Rail Pass devono acquistare un supplemento al biglietto per avere accesso alle carrozze GranClass). Per informazioni dettagliate su tutte le tratte disponibili e relative tariffe, consultate i seguenti link: (JR Hokkaido](https://www.jrhokkaido.co.jp/global/english/train/index.html), JR East , JR Central , JR West e JR Kyushu .

Abbonamenti

Un viaggio sullo Shinkansen costituirà certamente uno dei momenti salienti di un viaggio in Giappone. L'affusolata sagoma del treno si snoda tra le regioni montuose del Giappone o, a volte, direttamente attraverso le montagne, per raggiungere una larga gamma di destinazioni. Il servizio ha un prezzo adeguato ad un viaggio su un treno espresso velocissimo dalla comodità senza paragoni, ma i costi possono essere ridotti acquistando uno degli abbonamenti a disposizione. Consultare il seguente link per informazioni sugli abbonamenti regionali, le tratte e i rispettivi costi: Regional JR Rail Passes

Biglietti per gli Shinkansen

Se si ha in programma di utilizzare lo Shinkansen per spostarsi in tutto il Giappone, qualche ricerca su come acquistare i biglietti per gli Shinkansen (JR Hokkaido , JR East , JR Central , JR West , JR Kyushu potrebbe rendere tutto più semplice. Per prenotare un Japan Rail Pass, si prega di seguire le istruzioni in questa pagina .

Viaggiare con bagagli di grandi dimensioni sugli Shinkansen

Se si viaggia con bagagli di grandi dimensioni (la somma di altezza x larghezza x profondità del bagaglio superiore ai 160 cm) in alcuni treni Shinkansen (Shinkansen delle linee Tokaido, Sanyo, Kyushu e Nishi-Kyushu), è importante prenotare in anticipo un posto che comprenda lo spazio per i bagagli di grandi dimensioni. La prenotazione può essere effettuata online o direttamente alla stazione, sia tramite le biglietterie automatiche che presso gli sportelli. È sufficiente informare il personale addetto di avere un bagaglio di grandi dimensioni quando si prenota il biglietto. La prenotazione di questo spazio per i bagagli non comporta un supplemento di prezzo, basta la tariffa normale per il posto a sedere riservato.

FAQ sugli Shinkansen

•Cosa succede se perdo il treno?

Dipende dal tipo di biglietto che si è acquistato. Per i dettagli si prega di chiedere al personale di JR.

•Posso prenotare un posto a sedere sullo Shinkansen?

Molti Shinkansen dispongono sia di posti solo su prenotazione che di posti non su prenotazione, anche se in alcuni casi tutti i vagoni hanno solo i posti su prenotazione. È possibile prenotare un posto al momento dell'acquisto del biglietto.

•Cosa succede se per errore salgo sul treno sbagliato?

Se si è saliti sullo Shinkansen sbagliato, spostarsi nella zona dei posti a sedere non riservati (se esistente) e informare il personale di bordo al più presto possibile. Il personale provvederà a fornire informazioni sul da farsi, ossia come cambiare treno o modificare il biglietto.

•Cosa succede se non scendo alla stazione prevista?

Se si supera la stazione in cui si prevedeva di scendere, restare sul treno fino alla stazione successiva e chiedere al personale indicazioni su come tornare indietro.

•Posso mangiare o bere sul tremo?

Sì, in genere è ammesso mangiare e bere sui treni Shinkansen. Molti passeggeri, durante il viaggio, gustano un “eki-ben” (cestino venduto alle stazioni).

•Dove posso sistemare i bagagli di grandi dimensioni?

I bagagli di grandi dimensioni (somma delle dimensioni superiore ai 160 cm) devono essere sistemati in apposite aree o scomparti. Se si viaggia con bagagli di grandi dimensioni, in alcuni treni Shinkansen (Shinkansen delle linee Tokaido, Sanyo, Kyushu e Nishi-Kyushu), si raccomanda di prenotare con anticipo il biglietto e lo spazio per i bagagli (vedi sopra “Viaggiare con bagagli di grandi dimensioni sugli Shinkansen”)

•Cosa devo fare ai tornelli di ingresso?

Per entrare inserire il biglietto, toccare con la carta ricaricabile per trasporti (IC card) o eseguire la scansione del codice QR al tornello. Se si è riservato un posto a sedere o in caso di biglietti speciali, tenerli a portata di mano per mostrarli al personale in caso di richiesta.

Please Choose Your Language

Browse the JNTO site in one of multiple languages