©Uji City
Tè, storia e dolce vita su un tranquillo lungofiume
Il fiume Uji divide la città di Uji in due. È un punto centrale della città, con la maggior parte dei negozi e ristoranti disposti lungo le sue sponde. Nel "Il racconto di Genji", comunemente considerato il primo romanzo al mondo, viene menzionato l'idilliaco ponte del fiume.
Come arrivare
Il modo migliore per raggiungere il fiume è il treno.
Dalla stazione di Kyoto, prendi la linea Nara fino alla stazione di Uji. Il Ponte Uji si trova a 5-10 minuti a piedi a nord della stazione. Le attrazioni lungo il fiume Uji sono a pochi passi dal ponte.
©Uji City
Crociera di giorno e pesca di notte
La scelta delle attività include crociere fluviali diurne e pesca con i cormorani dopo il tramonto. È possibile pescare solo in estate, da inizio luglio a fine settembre. Acquista i biglietti dove sono ormeggiati i pescherecci. Potrai pescare per un'ora, a partire dalle ore 18:30 o 19:00.
Molti ristoranti e case da tè si affacciano sul fiume. La maggior parte è specializzata nel famoso tè verde di Uji e serve di tutto, dai soba noodle al gelato e ai dolci.
©Uji City
Visitare la pagoda in pietra di 13 piani
Al centro del fiume si trova un'isoletta collegata alle rive da ponti pedonali. Una pagoda in pietra di 13 piani sorge al centro dell'isola in un paesaggio spoglio punteggiato da panchine. È un luogo molto conosciuto dai turisti e dalle persone del posto per picnic e passeggiate.
©Uji City
Uno dei tre ponti più antichi del Giappone
Costruito intorno al 646 d.C., il Ponte Uji è il punto di passaggio principale sul fiume Uji ed è considerato uno dei tre ponti più antichi del paese. È stato distrutto e ricostruito molte volte nel corso degli anni, ma si ritiene che abbia mantenuto la sua struttura originale.
Il ponte è stato menzionato in molte opere letterarie ed è apparso in varie forme d'arte giapponesi, dalle antiche stampe xilografiche ai recenti anime. È molto importante per la sua apparizione nel "Il racconto di Genji", un romanzo scritto da una nobildonna giapponese nell'XI secolo e spesso considerato il primo romanzo al mondo.