Un santuario per l'inverno e uno per l'estate
Tutto ciò che riguarda il Santuario Ogamiyama è affascinante, dalla sua storia e architettura alla sua posizione. Situato in un'antica area boschiva sul Monte Daisen , il santuario è uno dei luoghi assolutamente da visitare nella zona di Tottori, così come il santuario estivo, chiamato anche Okumiya.
In breve
Il Santuario Ogamiyama è composto da due santuari
Okumiya, il santuario estivo, è stato dichiarato Bene culturale di rilievo del Giappone
Il santuario originale è stato costruito circa 900 anni fa
Come arrivare
Gli autobus locali collegano la stazione di Yonago e il Monte Daisen circa cinque volte al giorno.
Un autobus circolare collega la stazione di Yonago alle principali località turistiche di Daisen durante l'alta stagione, i fine settimana e i giorni festivi. Il santuario si trova a 30 minuti a piedi dalla fermata dell'autobus. Per raggiungere la stazione di Yonago da Kobe , Osaka e Kyoto , prendi lo shinkansen Sanyo diretto ad Hakata, cambia alla stazione di Okayama e prendi il treno espresso limitato Yakumo.
Santuari per tutte le stagioni
Il Santuario Ogamiyama è il sito principale dell'omonimo complesso. A causa delle abbondanti nevicate invernali, è stato costruito un santuario aggiuntivo ai piedi della montagna.
Okumiya è conosciuto come il santuario estivo in quanto è il luogo di preghiera in estate. Al contrario, il Santuario Ogamiyama Honsha ai piedi della montagna era chiamato il santuario invernale.

La storia della montagna sacra
Ogamiyama, che significa “montagna del grande dio", è il vecchio nome del Monte Daisen . La montagna era un importante sito della dottrina Shugendo, una tradizione buddista giapponese di pratiche ascetiche di montagna che combina elementi di shintoismo, buddismo, sciamanesimo e culto delle montagne.
Il Monte Daisen , considerato sacro, un tempo era il luogo in cui i monaci si riunivano e praticavano lo Shugendo, una pratica religiosa basata su uno stile di vita a contatto con la natura, rifuggendo gli orpelli e gli agi della modernità. Il santuario è nato come una struttura semplice riservata ai monaci per meditare, costruita circa 900 anni fa durante il periodo Heian (1068-1185).

Le peculiarità del Santuario Ogamiyama
Il santuario è importante per due motivi. Dispone del più grande santuario in stile Gongen del paese e presenta l'esempio più importante di byakudan nuri. La byakudan nuri è una tecnica speciale in cui la lacca grezza viene stesa su una lamina d'argento per creare un colore dorato attraverso una reazione chimica.