Un tempio imponente con Buddha d'oro, fiori di ciliegio, pellegrini e radici regali
Fondato nel 770, il Tempio di Kimiidera è un capolavoro sorprendente di architettura buddista, con una vivace facciata rossa che si contrappone alle montagne verdi circostanti. Si dice che abbia avuto l'onore di essere stato visitato da alcuni imperatori, e per questo occupa un posto di prestigio nella zona di Wakayama.

In breve
Il tempio è famoso per la fioritura prematura dei ciliegi
È il secondo tempio lungo la via del pellegrinaggio più antica del Giappone
Come arrivare
Il tempio è raggiungibile a piedi dalla stazione di Kimiidera sulla linea Kisei.
Per chi arriva dalla città di Wakayama, la stazione di Kimiidera si trova a due fermate da quella di Wakayama.
Fioritura prematura
Chi viaggia all'inizio della primavera vedrà i terreni dipingersi di rosa: 400 alberi di ciliegio fioriscono prima del tempo sbocciando in un'esplosione di colore. L'accostamento del rosa chiaro dei fiori, del rosso acceso della facciata e degli alberi scuri crea la scenografia perfetta per una foto indimenticabile.




Vista mozzafiato sulla baia di Wakanoura
Sono circa 231 i gradini per raggiungere la sala principale del tempio, ma sarai ricompensato dalla magnifica vista sulla vicina baia di Wakanoura. Nel corso degli anni, proprio questa vista ha ispirato poeti e scrittori. Il tramonto è uno spettacolo da non perdere.

Il salone principale
La sala principale ospita immagini buddiste riconosciute come importanti beni culturali. Anche i terreni circostanti sono ricchi di storia, con una varietà di statue e un antico albero di canfora.
Una dea dorata
La più grande statua eretta di legno fu completata e collocata qui nel 2008. La Kannon dalle tante braccia, o dea della misericordia, è una statua imponente con una bellissima espressione che emana serenità.